L’Ara com’era: un viaggio nel passato con la tecnologia del futuro

L’Ara Pacis Augustae ĆØ una delle più importanti opere di scultura dell’Antica Roma. Simbolo degli ideali e delle ambizioni di una classe dirigente all’apice del suo potere, ĆØ un’importante testimonianza della grandezza dell’Impero Romano. Nel corso del tempo gli agenti atmosferici hanno deteriorato quest’opera ma oggi, grazie ai restauri e …

 

Un weekend a Milazzo tra storia, natura e gusto

Al primo anno di universitĆ  ho conosciuto alcune ragazze siciliane che, con il passare degli anni, sono diventate le mie più care amiche: estremamente cordiali e disponibili, mi hanno invitato più volte nella loro bellissima Sicilia. I siciliani, oltre ad accoglierti in casa loro come se ti conoscessero da sempre, riescono …

 

I sacrifici inca: la storia di Juanita, la “fanciulla dei ghiacciai”

Nel centro storico della cittĆ  di Arequipa si trova il Museo Santuarios Andinos: questo piccolo museo raccoglie preziosi reperti archeologici ma i visitatori si recano qui sopratutto per “Juanita”, una bambina inca vissuta 500 anni fa, il cui corpo mummificato ĆØ conservato in una sala del museo in una piccola …

 

Visita notturna al Castello di Piovera

Con il solstizio d’estate, che ĆØ il giorno più lungo dell’anno, inizia la stagione estiva: le luci del tramonto fanno chiaro fino a sera inoltrata e tra le spighe dorate dei campi di grano si possono sentire i grilli cantare e vedere le piccole lucciole brillare. Il giorno del solstizio …

 

Gli inca: dalla Mongolia a Machu Picchu

Chi non ha mai sentito parlare di Machu Picchu? Da quando ĆØ entrato a far parte delle Sette Meraviglie del mondo moderno, il sito archeologico ogni anno viene visitato da migliaia di turisti ed ĆØ diventato il simbolo per eccellenza della cultura inca. Ma Machu Picchu e l’intero popolo inca …