Viaggio in Sicilia on the road: le tappe imperdibili!

Per me ĆØ una delle regioni più belle d’Italia: natura, storia, arte, cultura e buon cibo. La Sicilia ĆØ una terra ricca di meraviglie e per scoprirla bisogna tornarci più e più volte, lasciandosi ogni volta conquistare dal suo fascino e dal suo incanto. Un viaggio on the road ĆØ …

 

Puglia – Non solo mare: alla scoperta delle perle e delle tradizioni del Salento

Il nostro Bel Paese non smette mai di stupire: il Salento, famoso per le sue spiagge caraibiche, non ĆØ solo mare: ĆØ ricco di storia, cultura e tradizione. Questa volta andiamo andati alla scoperta proprio di questo volto meno conosciuto del tacco d’Italia, scoprendo il lato più autentico e  (ahimĆØ) …

 

Favignana in 1 giorno: guida alle spiagge più belle dell’isola

L’isola di Favignana, la più grande delle isole Egadi, ĆØ considerata una delle isole più belle di tutta Italia: qui il mare, che si colora di mille tonalitĆ  di blu, ĆØ limpido e pulito e le spiagge, piccole calette di roccia o di sabbia finissima, soddisfano le esigenze di tutti. …

 

Siracusa, la cittĆ  dalla bellezza eterna: 10 cose da non perdere!

Con il suo teatro greco, le chiese barocche e i palazzi bizantini, Siracusa ĆØ una delle cittĆ  più belle della costa sud orientale della Sicilia. La cittĆ , che si affaccia sul Mar Ionio, fu fondata intorno al 700 a.C. dai Corinzi e durante l’etĆ  classica divenne una delle cittĆ  più …

 

Che cosa vedere a Bobbio, borgo medievale delle 4 Province

Ai piedi del Monte Penice, nel cuore della Val Trebbia, si nasconde uno dei borghi più belli d’Italia: Bobbio. Con le sue stradine lastricate, l’antico Ponte Gobbo e la maestosa abbazia benedettina di San Colombano, il borgo medievale di Bobbio sorge lungo le sponde del fiume Trebbia: da principale centro commerciale …

 

La Puglia e la Preistoria: alla scoperta dei dinosauri e dell’uomo di Altamura

Non ĆØ una novitĆ  che il nostro Bel Paese sia uno scrigno di meraviglie storiche e artistiche: in ogni angolo d’Italia ci sono tesori di valore inestimabile ma a volte non sappiamo nemmeno della loro esistenza. ƈ il caso della cittĆ  di Altamura, in Puglia. Qui sono state ritrovati importantissimi …

 

Weekend a Matera: 2 giorni nella cittĆ  dei sassi dal fascino senza tempo

Considerata una delle cittĆ  più antiche del mondo, Matera, con le chiese rupestri, le grotte e i vicoletti, ĆØ di una bellezza unica e disarmante. Quando si arriva nella CittĆ  dei sassi, si resta incantati dal fascino di un luogo che l’Unesco ha definito ā€œuna delle strutture urbane organizzate più …

 

La Diga del Gleno, una tragedia dimenticata: trekking tra natura e storia nelle Orobie bergamasche

Tra le montagne della Val di Scalve, in provincia di Bergamo, si trova un luogo che porta con sĆ© il ricordo di una terribile tragedia: la Diga del Gleno. Questa diga, che negli anni Venti crollò portando nelle valli sottostanti morte e distruzione, a quasi 100 anni dalla catastrofe ĆØ …