Trekking (o ferrata) al Bivacco città di Busalla – Rocche del Reopasso

Il trekking (o ferrata) al Bivacco città di Busalla – Rocche del Reopasso, è un percorso breve ma molto intenso e impegnativo, che porta alla scoperta di una zona molto wild del Parco dell’Antola, le Rocche del Reopasso: impervie e ripide guglie di pietra, con pareti strapiombanti e terreno instabile, rendono questo …

 

Via dell’amicizia – Rocche del Reopasso

La Via dell’Amicizia è una via lunga nell’Appennino Ligure: è una via molto panoramica che si sviluppa sopra le ripide guglie delle Rocche del Reaopasso, nella cornice del Parco Regionale Naturale dell’Antola.  Nel cuore del Parco dell’Antola si trovano le Rocche del Reopasso, rilievi montuosi di agglomerato di Savignone che …

 

Monte Chiappo: 3 itinerari escursionistici per raggiungere la vetta!

Con i suoi dolci pendii, i verdi pascoli e la forma simile ad una piramide tondeggiante, il Monte Chiappo è una delle montagne simbolo dell’Appennino delle 4 Province. La vetta del Monte Chiappo segna infatti il confine tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna e, ai suoi piedi, si aprono le …

 

Massiccio del Bianco: traversata integrale dell’Aiguilles Marbrées da Nord a Sud

Circondati da un panorama eccezionale, con una vista privilegiata sul Monte Bianco, la traversata integrale dell’Aiguilles Marbrées da Nord a Sud è una delle uscite alpinistiche più interessanti e divertenti da fare in giornata in Valle D’Aosta sul Massiccio del Bianco.   L’Aiguilles Marbrées è un’affascinante cresta che si trova nel …

 

Escursione alle Cascate di Lillaz, Valle d’Aosta

Facili da raggiungere e di una bellezza straordinaria, le casate di Lillaz sono uno dei luoghi più suggestivi della bassa Val d’Aosta. Con una semplice escursione adatta a tutti, anche ai bambini più piccoli, partendo dall’omonimo paesino, si raggiungono in breve tempo queste splendide cascate, nella suggestiva cornice del Parco …

 

Corso di alpinismo: la mia esperienza con la Scuola Alphard del CAI

Grazie al Cai ho avuto la possibilità di scoprire e avvicinarmi all’alpinismo: ho conosciuto un mondo completamente nuovo, che mi ha permesso di imparare a vivere la montagna con occhi diversi, più attenti e curiosi rispetto a prima. Per me è stata un’esperienza meravigliosa che consiglio a tutti coloro che …