Punta Arenas, cosa fare e cosa vedere nella città più a sud del Cile

Punta Arenas mi è proprio piaciuta: un piccola cittadina che si affaccia sullo stretto di Magellano, con tante casette colorate dal tetto spiovente, dove le persone sono estremamente cordiali e socievoli. Mentre si sta per atterrare all’aeroporto di Punta Arenas, guardando fuori dal finestrino dell’aereo ci si rende conto di …

 

Attività Outdoor & Info utili per visitare il Parco Nazionale Torres del Paine, Patagonia cilena

Il Parco Nazionale Torres del Paine è sinonimo di Patagonia. Dopo aver varcato l’ingresso del Parco, si attraversa la steppa patagonica, incontaminata e selvaggia: lo sguardo si alza verso le montagne granitiche, simbolo del Parco,  che si affacciano sui laghi di origine glaciale di colore turchese. I ghiacciai, le cascate …

 

Come combattere il soroche (mal di montagna) in Sud America

Quando si visita il Sud America, in particolare le Ande, si può sentir parlare di soroche, il mal di montagna. Si tratta di un insieme di patologie che si manifestano a determinate altitudini: quando il nostro corpo non riesce ad acclimatarsi, iniziamo a provare alcuni malesseri come mal di testa …

 

Museo Nao Victoria: sulle rotte di Magellano in Patagonia

Gli uomini della flotta di Magellano furono i primi a circumnavigare il globo: una spedizione difficile e faticosa, soprattutto quando raggiunsero le terre remote e desolate della Patagonia, la fine del mondo. Questa impresa titanica è ricordata e documentata a Punta Arenas, dove si trova un museo in cui sono …

 

Patagonia – Navigazione nel Fiordo di Ultima Esperanza

Quando Magellano e la sua flotta arrivarono nella regione dove oggi si trova la graziosa cittadina di Puerto Natales, ne restarono colpiti: il paesaggio circostante, caratterizzato dalla presenza di ghiacciai perenni, era selvaggio e desolato. Le violente tempeste e i forti venti rendevano difficile la navigazione e pensando di non …