Trekking alla Croce degli alpini in Val Borbera

Considerato uno dei percorsi più adrenalinici dell’Appennino delle quattro Province, il trekking che porta alla croce degli alpini è uno dei più interessanti e spettacolari della zona dell’alessandrino: ripido e impervio in certi tratti, permette di godere di un panorama eccezionale sulle Strette di Pertuso, la Val Borbera e il …

 

Escursione alle Grotte di San Ponzo, luogo mistico nell’Appennino delle 4 Province

Al confine tra Piemonte e Lombardia, sopra Ponte Nizza, si trovano le grotte di San Ponzo. Si narra che in queste grotte visse da eremita il martire San Ponzo: dopo aver diffuso il cristianesimo in Francia e in Italia, il santo si nascose qui fino al suo martirio, nutrendosi delle …

 

A piedi per i sentieri di Castellania, a casa di Fausto Coppi

Fausto Coppi, uno dei ciclisti più famosi di tutti i tempi, è originario di Castellania, piccolo paesino situato tra i verdi pendii dei Colli Tortonesi, in provincia di Alessandria. Questa zona è diventata meta di pellegrinaggio per gli amanti del ciclismo, che vengono qui per percorre le strade dove si …

 

Trekking sul Monte Ebro: 3 percorsi per raggiungere la vetta

Grazie alla varietà di percorsi e al magnifico panorama che si gode dalla cima in ogni stagione, il Monte Ebro è senza ombra di dubbio la vetta dell’Appennino delle 4 Province che preferisco. E’ arrivato il momento di parlarne anche qui sul blog, illustrando qualche semplice trekking per raggiungere la …

 

Scarpe, abbigliamento e attrezzatura per il trekking: consigli pratici in pillole

L’escursionismo può essere praticato a diversi livelli: ci sono sentieri che non comportano particolari difficoltà ma ci sono anche percorsi molto impegnativi. Indipendentemente dal percorso che si sceglie di intraprendere, quando si pratica escursionismo è importante essere vestiti con l’abbigliamento giusto e avere con sé l’attrezzatura necessaria per affrontare il …

 

La Diga del Gleno, una tragedia dimenticata: trekking tra natura e storia nelle Orobie bergamasche

Tra le montagne della Val di Scalve, in provincia di Bergamo, si trova un luogo che porta con sé il ricordo di una terribile tragedia: la Diga del Gleno. Questa diga, che negli anni Venti crollò portando nelle valli sottostanti morte e distruzione, a quasi 100 anni dalla catastrofe è …